Istat ha rilasciato il Rapporto Cittadini, imprese e ICT che ha fotografato usi e limiti nell’adozione della rete e dell’ICT in Italia da...
Le amministrazioni pubbliche italiane si muovono sempre più verso scelte orientate a rendere più smart le città: lo annuncia l’Istat all’interno della...
Il 57,3% della popolazione italiana ha usato Internet nel 2014 e il 36,9% si è connessa quotidianamente. Lo dice l’Istat nel suo...
Dopo le famiglie tocca alle imprese essere analizzate dall’ISTAT per valutare lo stato di salute delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. In...
Ogni anno le festività di fine anno ci regalano i dati ufficiali dell’ISTAT sulla diffusione delle tecnologie digitali nelle famiglie italiane. E...
Nel 2014 il 98,2% delle imprese con almeno 10 addetti dispone di una connessione a Internet (96,8% nel 2013) ed il 69,2%...
Nel 2014 aumenta rispetto al 2013 la quota di famiglie con un accesso ad Internet da casa (dal 60,7% al 64%), ma...
Nel 2013 oltre un italiano su due (il 56%) ha usato Internet: il 3,4% rispetto all’anno precedente (52,6%) e fra i nuovi...
Dati poco incoraggianti quelli pubblicati dall’Istat, relativi al 2012, diffusi dal rapporto Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo. Il 54,8% della...
La scarsa alfabetizzazione informatica ostacola la diffusione di e-book. E’ questa la sintesi che fa l’Istat nel suo report sulla Produzione e...
Nel suo Annuario statistico italiano l’Istat fotografa, tra gli altri settori, anche il vasto mondo delle tecnologie, la loro diffusione e il...
Le microimprese in tempo di crisi preferiscono giocare sulla difensiva, puntando almeno a mantenere quanto raggiunto e mostrandosi scettiche verso le potenzialità...
Siamo in una situazione in cui abbiamo raggiunto il punto dove persino le brutte notizie sono considerate buone. Dai dati Istat leggiamo...
Gli ultimi dati Istat parlano chiaro.Il numero di famiglie con accesso alla rete (55.5%) e che possiedono un PC (59.3%) è stabile,...