Il nuovo anno è iniziato ed è lecito chiedersi come evolverà lo scenario della cyber security nel corso dei prossimi mesi in...
Perdonate il titolo provocatorio, ma come leggerete a breve la situazione è davvero singolare e merita serie riflessioni. Luca Milano, classe ’98,...
Nei giorni scorsi un hacker di nome Kapustkiy ha violato il sito web del Dipartimento della Funzione Pubblica, riuscendo ad accedere al...
Aggirare le procedure di autenticazione su alcuni sistemi Linux potrebbe rivelarsi un gioco da ragazzi: semplicemente tenendo premuto il tasto Invio per...
Quanto sto per raccontarvi ha dell’incredibile soprattutto se ad essere coinvolta è una delle aziende che presta maggiore attenzione alla sicurezza dei...
L’esperto di sicurezza Phil Oester ha scoperto nel kernel di Linux una nuova falla, soprannominata DIRTY COW che può essere sfruttata da un...
Sempre più spesso parliamo di minacce informatiche e hacker riferendo loro come entità lontane dal nostro vissuto quotidiano ed impossibilitate ad arrecare...
L’azienda di sicurezza Sucuri ha pubblicato di recente uno studio relativo ai siti compromessi in rete nel secondo trimestre del 2016. Il rapporto,...
Gli attacchi DDoS continuano a rappresentare una dei principali vettori di attacco di criminali informatici. Questo è quanto emerso dall’ultimo rapporto pubblicato...
La notizia è ufficiale: da gennaio 2017 il popolare browser Google Chrome segnalerà come non sicuri tutti i siti che accettano connessioni...
Gli attacchi di phishing continuano a rappresentare uno dei metodi più efficaci per il furto di credenziali di accesso a servizi web...
Abbiamo detto più volte che il settore sanitario è oggetto di continui attacchi da parte di organizzazioni criminali. Nell’underground criminale i record...
Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un numero crescente di violazioni di dati con centinaia di migliaia di milioni di credenziali relative...
L’Unione Europea ha approvato una Direttiva comunitaria per la sicurezza delle reti e dell’informazione, nota anche come Direttiva NIS (Network and Information...