L’articolo in cui esponevo le mie considerazioni sull’attività di lobby delle aziende del software proprietario, e in particolare di Microsoft, fornendo –...
Open Source Initiative, OSI, è una delle due principali fondazioni nel mondo del software libero, ma – al contrario di Free Software...
Le lobby sono una tra le conseguenze della rivoluzione industriale, in quanto costituiscono lo strumento di comunicazione istituzionale delle aziende sui temi...
Il software libero è largamente superiore al software proprietario, sotto ogni punto di vista: un’affermazione che trova la sua conferma nella realtà...
Il primo Community Leadership Summit organizzato a Milano – in breve, CLSxItaly – è stato una grossa delusione, e ha confermato tutti...
Cerchiamo di sintetizzare i fatti: nel 2013, Edward Snowden ha rivelato l’esistenza di un programma segreto della NSA (National Security Agency), con...
Naturalmente, non parlo dell’azienda, che continua a beneficiare degli effetti delle decisioni lungimiranti prese da Bill Gates quando era il leader (mai...
E’ stato un viaggio fantastico, quello di LibreItalia nel 2015. E’ iniziato, idealmente, con la prima conferenza italiana di LibreOffice, a Bologna,...
Gli ineffabili potrebbe essere il titolo di un film, e invece è una triste commedia degli equivoci che ha come protagonisti gli...
Quando ho scritto l’articolo in cui affermavo che Microsoft, se era costretta a usare la contromigrazione del Comune di Pesaro da 600...
C’era una volta una fondazione che rappresentava, idealmente, tutto il software libero, e di cui tutto il software libero era orgoglioso. Era...
Ci sono giorni in cui sei dentro alla storia, e vorresti vedere la faccia di quelli che ti avevano detto che non...
La vicenda della contro-migrazione a Office 365 del Comune di Pesaro, della quale si è scritto molto su TechEconomy negli ultimi due...
Microsoft deve essere messa veramente male, se è costretta a utilizzare la contro-migrazione del Comune di Pesaro da OpenOffice a Office 365...